Wakefield e altri racconti

By Nathaniel Hawthorne

Release : 2013-08-26

Genre : Short Stories, Books, Fiction & Literature

Kind : ebook

(0 ratings)
Celebre al grande pubblico per il romanzo La lettera scarlatta, lo statunitense Nathaniel Hawthorne fu anche autore di numerosi racconti, amato per questo da Montale e Vittorini. Borges l’ha avvicinato a Kafka per le sue tematiche di sconvolgente attualità. I racconti che presentiamo sono tratti da Twice-Told Tales (1837) e includono sia testi già classici ai tempi di Hawthorne (come Il dolce fanciullo), sia altri testi in cui successivamente si sono riscontrate singolari anticipazioni, come l’enigmatico Wakefield. Descrivendo i rapporti tra l’individuo e la comunità in cui vive, Hawthorne ha infatti saputo smascherare quelle scelte e quei comportamenti alienati, a volte schizofrenici, che derivano dalla profonda crisi di identità dell’uomo moderno. Nella traduzione di Eugenio Montale e Luigi Berti questi racconti costituiscono una significativa occasione di incontro con un classico della letteratura.

Wakefield e altri racconti

By Nathaniel Hawthorne

Release : 2013-08-26

Genre : Short Stories, Books, Fiction & Literature

Kind : ebook

(0 ratings)
Celebre al grande pubblico per il romanzo La lettera scarlatta, lo statunitense Nathaniel Hawthorne fu anche autore di numerosi racconti, amato per questo da Montale e Vittorini. Borges l’ha avvicinato a Kafka per le sue tematiche di sconvolgente attualità. I racconti che presentiamo sono tratti da Twice-Told Tales (1837) e includono sia testi già classici ai tempi di Hawthorne (come Il dolce fanciullo), sia altri testi in cui successivamente si sono riscontrate singolari anticipazioni, come l’enigmatico Wakefield. Descrivendo i rapporti tra l’individuo e la comunità in cui vive, Hawthorne ha infatti saputo smascherare quelle scelte e quei comportamenti alienati, a volte schizofrenici, che derivano dalla profonda crisi di identità dell’uomo moderno. Nella traduzione di Eugenio Montale e Luigi Berti questi racconti costituiscono una significativa occasione di incontro con un classico della letteratura.

advertisement